A TRENTASETTE ANNI DAL PRIMO LANCIO
L’ATOMS’ SOFTBALL CLUB CHIETI nasce nel 1976, da un’idea del suo storico presidente, Beniamino Gigante, che appena rientrato dal Venezuela, porta a Chieti la sua grande passione per il baseball. Insieme a lui un gruppo di ragazzi di Chieti, che iniziano a prendere confidenza con guantoni e palline addirittura nei giardini della Villa comunale.
Detto fatto. Con l’aiuto di qualche amico appassionato di “batti e corri”, ecco che si comprano le prime storiche divise amaranto e ci si iscrive al Campionato di serie C. Era nato l’Atoms Baseball club di Chieti, a cui seguirà l’anno successivo la costituzione della squadra femminile di softball.
Dopo le prime due stagioni, al gruppo teatino si uniscono i ragazzi italo-venezuelani. In quegli anni l’Atoms’ e il baseball furono un vero e proprio veicolo di integrazione sociale per quei ragazzi che avevano dovuto lasciare il loro paese per tornare in Italia a conoscere quello dei loro padri.
Nel 1980 l’Atoms’ vince il campionato, ma fallisce il passaggio in serie B e allora la società si divide tra baseball e softball. Il presidente Gigante sceglie la “femminile” e con le ragazze è tutta un’altra storia.
L’Atoms’ è subito primo in Abruzzo, per molti anni, dal 1977 al 1983, sbaragliando la concorrenza delle altre squadre locali del Pescara, Sulmona, Francavilla e Silvi. Nel 1983 l’Atoms’ Chieti vince il campionato interregionale di serie B, trionfa ai playoff in Sicilia contro il Palermo e conquista la storica promozione in serie A2, prima società abruzzese ad aver tagliato un traguardo così prestigioso.
In panchina per il Chieti siede un certo Enrico Obletter, che viene dall’Australia e aveva giocato a baseball con il primo gruppo di Chieti. Il presidente Gigante gli chiede di allenare le ragazze del softball e i risultati sono da subito sorprendenti. Oggi Enrico Obletter è in assoluto l’allenatore più vincente e titolato d’Italia, Campione d’Italia da quattro anni consecutivi alla guida del Des Caserta.Non mancano però gli anni difficili.Il baseball e il softball in Abruzzo soffrono la mancanza di impianti e di sponsor. Negli anni Novanta, il numero delle società di softball diminuisce, e l’Atoms rimane da solo a rappresentare l’Abruzzo del softball, per oltre dieci anni, costretta ad emigrare nelle Marche per svolgere l’attività agonistica.
Ma nonostante le difficoltà organizzative ed economiche, la squadra del presidente Gigante non salta un campionato, affiliata ininterrottamente dal 1976.
E le soddisfazioni non tardano ad arrivare. Siamo agli anni Duemila, precisamente nel 2005, quando dopo anni di purgatorio, l’Atoms’ Chieti rialza la testa vincendo con merito il Campionato 2005 e battendo le blasonate formazioni marchigiane. Un successo che spalanca le porte a una striscia incredibile di titoli vinti, tra il 2005 e il 2012.
Dal 2007 la società teatina passa nelle mani del presidente Luigi Salvatore (vicepresidente, Ermando Carlini, direttore sportivo Loredana Marino), che con encomiabile passione e dedizione, porta l’Atoms’ a livelli altissimi. Sei titoli vinti nelle ultime otto stagioni. Un record che nessun’altra squadra di softball in Abruzzo può vantare.